Home

Siamo l’Associazione svizzera dei difensori civici parlamentari. Il nostro obiettivo consiste nel promuovere le istituzioni di difensori civici, informare il pubblico tramite convegni, conferenze e manifestazioni e contribuire allo scambio di idee ed esperienze a livello nazionale e internazionale. Leggete il seguito per saperne di più su di noi.

Attualità

L'elettorato argoviese respinge di stretta misura l'ufficio del difensore civico

L’elettorato argoviese ha respinto di stretta misura, con il 50,1%, l’istituzione di un ufficio parlamentare del difensore civico per le preoccupazioni dei cittadini. La Costituzione argoviese prevede da 40 anni che il Cantone possa creare un ufficio del difensore civico. Da allora ci sono stati diversi tentativi, ma anche l’ultimo è fallito. Il difensore civico avrebbe dovuto ricevere le preoccupazioni della popolazione derivanti dai rapporti con le autorità, fornire informazioni, consigliare e mediare. L’ADP+ si rammarica molto che l’ufficio del difensore civico non abbia trovato una maggioranza nel referendum.

Il Canton Vallese ottiene un ufficio del difensore civico

In futuro, nel Canton Vallese i cittadini potranno rivolgersi a un ufficio indipendente di difensore civico in caso di conflitti con l’amministrazione cantonale. Il suo compito è quello di prevenire i conflitti, trovare soluzioni amichevoli e contribuire a migliorare il funzionamento dell’amministrazione. Il Gran Consiglio ha chiaramente approvato una legge corrispondente con 118 voti favorevoli e 7 contrari. L’ADP+ è soddisfatto dell’approvazione in Parlamento e della rapida istituzione dell’ufficio del difensore civico.

Il difensore civico cantonale è nominato dal Consiglio di Stato per un periodo di quattro anni e dipende amministrativamente dalla Cancelleria di Stato. Per quanto riguarda la sua indipendenza, è deplorevole che non sia eletto dal Parlamento.

vai all'inizio