Home
Attualità
Eletto il nuovo mediatore cantonale di Ginevra
Il Parlamento cantonale di Ginevra ha eletto Pierre-Emmanuel Fehr nuovo mediatore cantonale con 63 voti su 72. Entrerà in carica il 1° giugno. L’ADP+ è lieta che il posto sarà presto ricoperto. Dopo la mancata rielezione del precedente mediatore, l’ufficio di mediazione amministrativa del Cantone di Ginevra era chiuso dall’inizio di dicembre.
L'elettorato di Sciaffusa si pronuncia a favore dell'istituzione di un ufficio del difensore civico
Con oltre il 60% dei voti, l’elettorato di Sciaffusa si è espresso a favore dell’istituzione di un ufficio parlamentare del difensore civico per le questioni dei cittadini. Con la creazione dell’ufficio del difensore civico, il Cantone dispone ora di un organo neutrale e indipendente dall’amministrazione che può mediare in caso di conflitti tra la popolazione e le autorità amministrative del Cantone e dei Comuni. Si dà così attuazione a una mozione del Gran Consiglio di Sciaffusa, che risale a una raccomandazione della Commissione parlamentare d’inchiesta sulla clinica dentistica Schulzahnklinik del 2020.
L’ADP+ è molto lieta che l’ufficio di mediazione abbia ottenuto la maggioranza in occasione della votazione popolare.
Cantone del Vallese: il Consiglio di Stato nomina due difensori civici
Il Consiglio di Stato del Vallese ha nominato Fabien Maret e Sabine Forny difensori civici cantonali. L’ufficio del difensore civico ha il compito di cercare soluzioni amichevoli ai conflitti tra l’amministrazione cantonale e i cittadini. Sabine Forny, mediatrice indipendente, è responsabile per i dossier di lingua tedesca, mentre Fabien Maret, mediatore qualificato e ammesso all’albo degli avvocati, è responsabile per il Basso Vallese francese.
Per ulteriori informazioni, consultare il comunicato stampa del 27 dicembre 2024 in francese o tedesco.
Codice etico del VPO+
I membri del ADP+ hanno adottato un Codice etico comune. Esso stabilisce i principi per promuovere il comportamento etico dei difensori civici nell’esercizio delle loro funzioni e per salvaguardare la loro integrità e indipendenza. L’obiettivo del Codice etico è quello di promuovere e rafforzare la fiducia del pubblico e delle autorità negli uffici dei difensori civici.
Di seguito è riportato il Codice etico in forma breve e lunga. Il Codice etico è attualmente disponibile solo in tedesco e francese: